www.roccabio.eu
Tutto quello che cerchi,a portata di click!
Area NetworkLogin Iscriviti
In Carrello
Prezzi IVA inclusa
Il tuo carrello è vuoto
Non hai selezionato prodotti da acquistare!

Naviga nel catalogo per aggiungere prodotti al tuo carrello.

GA01

6 oli essenziali puri al 100%

Punti: 76,36
€84,00
Aggiungi al carrello
Tutti i nostri oli essenziali sono estratti da erbe coltivate nell' azienda produttrice in regime di agricoltura biologica.
Questi oli sono perfetti per massaggi, bagni aromatici e diffusione ambientale, offrendo un’esperienza di benessere naturale e rigenerante. confenzione di 6 oli puri al 100%

📥 Scarica il PDF con tutte le informazioni dettagliate sul regime biologico e sull’ente certificatore.

In natura, le piante hanno elementi di difesa che le proteggono dal danneggiamento. Uno di questi sono gli oli aromatici o essenziali. Senza di essi le piante sarebbero attaccate e distrutte da parassiti, batteri, virus, funghi ecc. Senza gli oli e gli altri agenti protettivi non ci sarebbero più piante sane o vive su questo pianeta.
Gli oli essenziali sono una sorta di "sangue vegetale" che circola all'interno delle piante, composto da antisettici e antinfiammatori.
Gli antisettici sono composti antimicrobici che 
Inattivano  i germi responsabili delle malattie delle piante. Gli oli sono composti aromatici che possono essere raccolti, in gran parte mediante distillazione a vapore, dove i composti vengono separati in una fase oleosa, quindi condensati in oli distillati.
È noto da tempo che gli oli essenziali hanno proprietà terapeutiche 
Il Timo olio essenziale è un ottimo antisettico, antibatterico, antifungino, antivirale.
Da respirare i vapori per disinfettare le vie aeree, calmare la tosse, ridurre le irritazioni della laringe.COMPONENTI NATURALI PROPRI:Pinene, Canfene, Cineolo, Eucaliptolo, Canfora, Borneolo

SALVIAL'essenza viene distillata dalle foglie e dalle sommità fiorite. Frizionata sulla pelle del corpo rilassa i muscoli, elimina le tossine e gli eccessi di liquidi; ha proprietà deodoranti che la rendono adatta per preparazioni topiche per ascelle e piedi e disinfettanti del cavo orale contro alitosi, gengiviti, afte e stomatiti. Sul viso ha proprietà stimolanti e rigeneranti delle cellule, quindi ottima per le tipologie soggette ad invecchiamento precoce. Inoltre inibisce l’eccessiva produzione di sebo che la rende adatta sui capelli grassi e con forfora. 
RosmarinoSi ottiene dalla distillazione dei rami e sommità fiorite. Il profumo del rosmarino toglie la stanchezza, accresce la forza e la voglia di fare, ma serve anche ad equilibrare gli umori, tonificando l’organismo. Due gocce sulle due fossettine alla base della nuca, combattono il mal di testa, ossigenano il cervello ed aiutano la memoria. Sul corpo ha un’ottima azione sul fegato, stimola il drenaggio biliare e la digestione, smove scorie e ristagni dall’organismo. Drenante, anticellulite   attiva la microcircolazione e rassoda i tessuti.
Per massaggi alla colonna vertebrale per schiene contratte e stanche. Frizionato sulla testa, contro la caduta dei capelli e tutte le problematiche del cuoio capelluto.
COMPONENTI NATURALI PROPRI:
Pinene, Canfene, Cineolo, Eucaliptolo, Canfora, Borneolo

ORIGANO Per alleviare i sintomi del raffreddore e per decongestionare il naso e le vie respiratorie, si possono preparare dei suffumigi versando due o tre gocce di olio essenziale in una pentola d’acqua bollente e respirare i vapori che si sprigionano. In caso di influenza e malattie respiratorie, l’olio essenziale di origano, insieme all’olio essenziale di eucalipto, timo o pino può essere utilizzato nel brucia essenze per purificare la casa o, diluito in un buon olio vegetale, massaggiato sul petto. Inoltre é utile anche per massaggi in caso di dolori reumatici, artrite, indolenzimento muscolare, sindrome del tunnel carpale. Massaggiato sull’addome, l’olio essenziale di origano allevia i disturbi provocati da un’indigestione.

COMPONENTI NATURALI PROPRI:
Carvacrolo,Timolo, Linalolo, Borneolo

MENTA PIPERITA

L’essenza viene estratta per distillazione a vapore dalla pianta fiorita. L’olio essenziale, a causa del mentolo, é sensibilizzante quindi é sconsigliabile l’uso per i bambini piccoli (sotto i sei anni) e le persone che soffrono di raffreddore da fieno. Usata nel diffusore ha un effetto “rinfrescante” sulla mente in quanto aiuta la concentrazione. Il suo aroma ha un effetto riscaldante e stimolante dell’apparato digestivo, soprattutto stimola la produzione di bile. È un valido aiuto per combattere la nausea Il suo effetto rinfrescante e tonificante lo rendono un ottimo olio estivo da frizionare su gambe e piedi gonfi ed accaldati; ottimo antisettico ed antifungino, aiuta per manifestazioni pruriginose come eczemi e psoriasi e per alleviare il prurito causato da una puntura d’insetto. In ogni caso i dosaggi devono essere bassi in quanto la menta é molto irritante per le mucose. Sui capelli, per l’effetto sulla micro circolazione e per la capacità di stimolare l’ossigenazione dei tessuti, é indicata per le calvizie. In presenza di un cuoio capelluto particolarmente sensibile, usare in bassi dosaggiCOMPONENTI NATURALI PROPRI:
Mentolo, Mentone, Mentilacetato,Mentofurano, Isomentone, Pulegone,Piperitone, Cineolo

ALLORO

L'essenza si ottiene dalla distillazione delle foglie.
Ha un potente influsso sulla mente, di profondo risveglio dell’intelligenza intuitiva; non a caso i Romani ne facevano corone per cingere il capo di poeti, musici, atleti e condottieri. Particolarmente efficace se si deve svolgere un lavoro intellettuale molto impegnativo. Rende svegli, presenti, concentrati, stimolando anche la creatività e la fantasia. Migliora l’appetito e favorisce la digestione (dispepsia, flatulenza) e può essere di aiuto contro raffreddore, influenza, tonsillite.
È usato per massaggi tonificanti, per dare forza ed energia ai muscoli, per dolori, per strappi muscolari ed é utile durante una rieduca- zione di un arto dopo un’ingessatura. Per il suo effetto energizzante e mobilitante, é ottimo in casi di cellulite ma controindicato se sono presenti capillari. Sul viso va usato con cautela e a dosaggi bassissimi. La testa e la schiena sono le parti del corpo dove l’alloro funziona di più; eccellente per i massaggi sul cuoio capelluto per il suo effetto rivitalizzante, anticaduta e lungo la spina dorsale per rinforzare tutto il sistema nervoso.
COMPONENTI NATURALI PROPRI:
Mentolo, Canfene, Borneolo, Cineolo, Linalolo, Alfa-pinene, Alfa-terpinedo acetato

 
 

 

allegato:certificato bio 25 2028.pdf
Punti: 76,36

Email: